Una poesia di…

Il 27 luglio di quarantanove anni fa moriva, all’età di ventisette anni, uno dei poeti più iconici di quest’epoca: Jim Morrison.

Sebbene il successo lo abbia raggiunto come cantante dei Doors, Morrison si è sempre ritenuto un poeta; personaggio dall’animo irrequieto e con un passato difficile, genio affascinante e affascinato dalla beat generation e dai poeti visionari come Blake e Verlaine, ci ha lasciato molti scritti tra poesie, aforismi, saggi, epigrammi e racconti.

La sua morte precoce e misteriosa, circondata tuttora da ipotesi e illazioni, lo ha trasformato in mito e ogni anno la sua tomba è meta di pellegrinaggio.

Di seguito, una delle sue canzoni che più preferisco, The Crystal Ship, tratta dall’album The Doors (1967), e alcune poesie contenute nella raccolta Tempesta Elettrica.

MOSAICO

Una serie di note, poesie in prosa

storie, schegge di commedia & dialogo

Aforismi, epigrammi, saggi

Poesie? Certo

***

I sogni sono a un tempo frutto & clamore

          contro un’atrofia dei sensi.

Sognare non è la soluzione

***

I CONNETTORI

I diamanti splendevano come vetro in frantumi

Sulla strada a mezzanotte

E tutto in cima i muri erano zuppi

Luccicavan lustre le loro pupille lattee

Allor da lontano apparve uno gnomo

Balenò un angelo sui piedi di pelo

Si trasmutò in un fiume il viale

La folla in attesa prese a tremare

Io stavo a guardare da un motel

Con il mio whisky in mano

Lei respirava piano, era caldo il vento

In una camera qualcuno veniva al mondo

***

SE SOLO POTESSI

Se solo 

     potessi sentire

Il canto

     dei passeri

& sentire l’infanzia

    trascinarmi indietro

              di nuovo

Se solo potessi sentirmi

      trascinare indietro

                 di nuovo

& sentirmi abbracciato

    dalla realtà

              di nuovo

Io morirei

     Morirei felice

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: