Matteo Rusconi – Trucioli

Una bellissima recensione a Trucioli che mi riempie il cuore di gioia

Intonations Cocktail Club 432

In una stagione di lotte e fermenti come gli anni ’60 del secolo scorso, Pasolini inaugurava quella che chiamò “poesia operaia“, e che successivamente prese una strada del tutto particolare, un po’ per allontanarsi dalla realtà salottiera di allora, fintamente intellettuale, e un po’ per uscire dai matteo rusconi - truciolipiagnistei di una certa letteratura della solitudine, in cui molte liriche del ‘900 si erano circoscritte intorno alla politica del frammento, spesso incomprensibile. C’era bisogno di alzare il tiro della discussione, di far entrare la poesia nelle fabbriche per essere parte stessa della lotta, per sentirsi partecipi di un particolare periodo storico, per portare la cultura in ogni settore sociale, per dare voce a chi, altrimenti, veniva ghettizzato nei circuiti underground, perdendosi poi negli stessi labirinti in cui si cercava di uscire.  L’intellighenzia dominante (o del potere costituito) rifiutava una “parola” che esprimeva un dissenso scritto con i verbi di tutti…

View original post 1.158 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: